Evento "Potenziamento tecnico"
6 settembre 2025

Ciao, sono Filippo, lo specialista della tecnica del giovane portiere.

Alleno privatamente giovani portieri dai 7 ai 14 anni con l’obiettivo di perfezionare la loro tecnica in diverse aree di miglioramento, che sono:

Aumento dell'abilita' podalica

Per utilizzare correttamente i piedi nel calcio moderno e per la gestione della palla in fase di costruzione e in fase di supporto alla squadra.

Miglioramento della Lettura e della Gestione delle Palle Alte

Un gesto fondamentale per il giovane portiere per imparare ad essere determinante e dominante nella sua area di competenza.

Aumento delle Abilita' tra i Pali

Per risultare una completa sicurezza nei suoi interventi, da quelli di ordinaria amministrazione a quelli più complessi per risultare decisivo agli occhi del mister e dei compagni di squadra.

Tutto molto bello pero' c’e' un problema!

Se tuo figlio non lavora per correggere e migliorare questi dettagli attraverso un percorso di crescita individuale e privato, difficilmente potrà incrementare il suo valore attraverso allenamenti di gruppo con la squadra.

Ti faccio un esempio… Se tuo figlio si allena in gruppo e ha una carenza sulle uscite alte ma il gruppo in cui lavora dimostra di essere ad un buon livello riguardo questo aspetto tecnico, difficilmente l’allenatore andrà a fare un lavoro di potenziamento esclusivamente per tuo figlio e quindi a lui resterà questa carenza tecnica.

Questo perché l’attenzione dell’allenatore ricade su tutti i giovani portieri a disposizione e il focus non va al dettaglio del singolo ma all’obiettivo del gruppo.
Quindi ora è il momento di scegliere il percorso migliore per tuo figlio per sviluppare e migliorare il suo talento come giovane portiere.
Il risultato che ne avrà in futuro sarà quello di avere sempre gli occhi puntati addosso da addetti ai lavori perché ne percepiscono le sue qualità tra i pali.

Quello che devi fare allora e'...

CHIAMARE ORA IL MIO STAFF AL NUMERO 3518659415 per ricevere info su come POTERSI ISCRIVERE all’evento

Oppure iscrivi subito tuo figlio cliccando qui sotto

ECCO COSA DICE CHI HA SCELTO IL PROGRAMMA PERSONAL PORTIERE

Testimonianza del giovane portiere Filippo

Ciao sono Filippo ho 12 anni e vengo da Bergamo, ho scelto di fare gli allenamenti Personal perchè volevo migliorare nelle lacune che avevo nei piedi.

A livello tecnico ho imparato ad usare più i piedi, a fare rilanci più lunghi, ad essere più concentrato, a spingere di più allungandomi meglio e anche a crederci di più, ma la parte che mi piace più allenare è il tuffo perchè secondo me è la parte più importante dopo i piedi e mi piace perchè lì riesco a dare il meglio di me.

Un punto di forza di allenarsi privatamente è che puoi lavorare più sulle tue lacune, mentre se sei con altri che magari hanno altre lacune che tu non hai non lavori in modo specifico su di te.

Consiglierei Personal Portiere ad altri giovani portieri perchè ti fa migliorare sotto gli aspetti come palle alte, tuffo e piedi e ti fa migliorare osservando i tuoi errori.

Testimonianza del giovane portiere David

Ciao mi chiamo David ho 10 anni e vengo da Milano, ho scelto di fare gli allenamenti Personal per migliorare i passi con i piedi, le prese alte e altre caratteristiche. 

A livello tecnico ho imparato il tuffo, il passaggio con i piedi, il rimbalzo e le prese alte, ma la mia parte preferita è il tuffo perchè mi dà tutta l’energia per spingere e per andare a tuffarmi. 

Un punto di forza di allenarmi da solo sono i piedi perchè mi aiuta nelle mie aree di allenamento.

Consiglierei Personal Portiere ad altri giovani portiere per aumentare la loro forza sulla spinta, il passaggio e per migliorare sempre di più.

Cosa sta succedendo la' fuori nell’allenamento dei giovani portieri?

  • Mediocrità tecnica degli allenatori.
  • Bassa qualità nella preparazione del giovane portiere.
  • Allenamenti di squadra in gruppi da 6 a 12 portieri contemporaneamente.
  • Assenza nella cura dei dettagli tecnici.
  • Allenamenti improvvisati senza obiettivi.
  • Approssimazione nelle correzioni tecniche.
  • Bassa qualità dei colleghi portieri = bassa qualità dell’allenamento.

Il risultato finale e' che tuo figlio non migliora e i suoi sogni vanno in frantumi. Infatti:

  • Torna a casa dopo allenamento deluso.
  • Rimane arrabbiato per molti giorni.
  • È intrattabile quando parla di calcio.
  • I Compagni di squadra e allenatore lo massacrano perché continua a sbagliare.

Perche' e' arrivato il momento di scegliere il Programma Personal Portiere?

  • Professionalità e competenza tecnica degli allenatori.
  • Capacità dimostrative delle esecuzioni corrette da parte degli allenatori.
  • Perfezionamento tecnico.
  • Programma di allenamento metodico e personalizzato.
  • Sicurezza durante allenamento e partita.
  • Più possibilità di farsi notare.
  • Maggiore considerazione da parte del mister e della squadra durante gli allenamenti e la partita.

Bergamo

Luogo

Programma

Questo Potenziamento Tecnico consiste in un allenamento di un’ora a stretto contatto con l’allenatore.

Fascia oraria a scelta tra:

9:00 – 10:00

10:15 – 11.15

11.30 – 12.30

Iscrizione

€38

10 posti disponibili

CHIAMA ORA IL MIO STAFF AL NUMERO 3518659415 per ricevere info su come POTERSI ISCRIVERE all’evento

Oppure iscrivi Subito tuo figlio cliccando qui sotto

Seguici anche sui nostri social

Privacy PolicyCookie Policy
©2024 Personal Portiere – Via Brozzoni, 9 – 25125 Brescia – Italia – C.f. e P.iva 03933350989